Edizioni dell'asino

Non una nuova casa editrice ma un onesto e utile strumento di ricerca e approfondimento per le minoranze attive e positive

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti
  • Asino chi legge
  • 0,00€
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti
  • Asino chi legge
  • 0,00€

La comune di Parigi

Mariuccia Salvati
Pubblicazione: 10/03/2021
Pagine: 104
ISBN: 9788863574159

10,00€

Categorie: Primo piano, Universale dei poveri

6,99€

ebook
  • Descrizione

Descrizione

Il 2021 marca il 150° anniversario della fondazione della Comune di Parigi. In questo illuminante saggio, pubblicato per la prima volta nel 1980 nella Storia d’Europa a cura di Nicola Tranfaglia, Bruno Bongiovanni e Gian Carlo Jocteau, Mariuccia Salvati offre un quadro orientativo di tutti i nodi storiografici e teorici intorno alla Comune di Parigi: il contesto economico-sociale, il fattore urbano, l’organizzazione, la spontaneità e il mito.

“Storia, simbolo, esempio sono tre livelli che nella produzione scientifica sulla Comune sono costantemente anche se più o meno consapevolmente presenti. È certo comunque che, se per una storia della Comune simbolo disponiamo solo di alcuni primi spunti, il simbolo stesso continua a operare spingendo a una sempre più approfondita conoscenza dei fatti e a una maggiore articolazione di quella immagine fatalmente schematica e idealizzata (l’espressione è di Moissonnier, 1971) che una certa fase storica del movimento operaio ha contribuito a cristallizzare (Meschkat). Definire il problema storiografico della Comune è già quindi calarsi in un dibattito che a ogni svolta storica della lotta tra movimento operaio e società capitalistica sembra rinvigorirsi anziché spegnersi, a conferma dell’acuta e spesso citata previsione di Trockij: ‘Ogni volta che noi studiamo la storia della Comune, la vediamo sotto un nuovo aspetto grazie all’esperienza acquisita con le lotte rivoluzionarie successive’.”

Rassegna stampa

  • Marco Cicala, Le barricate della Comune, 150 anni dopo, Il Venerdì di Repubblica, 30/04/2021
  • Tommaso Munari, Sorge il sol dell’avvenire comunardo, La Domenica del Sole 24 Ore, 9/05/2021

Libri consigliati

  • Una barca di uomini perfetti

    6,00€
    Acquista
  • Cosa fai in giro?

    8,00€
    Acquista
  • La schiavitù è uno stato di guerra

    12,00€
    Acquista
  • La crudeltà ci colse di sorpresa. Poesie dal Kurdistan

    10,00€
    Acquista

Iscriviti alla newsletter

Edizioni dell’asino

c/o L’avventurosa viale Carlo Felice, 89 – 00185 Roma
tel. +39 0687655957
Mail: comunicazione@asinoedizioni.it
Pec: asino@pec.it
Asino srl | p.iva e cf: 09481171008 | codice destinatario M5UXCR1

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it