Descrizione
di Mattia Diletti, Martino Mazzonis e Mattia Toaldo
Gli Stati Uniti non saranno più quelli di prima: è finita un’epoca nella politica estera, quella del mondo unipolare; è crollato il turbo-capitalismo finanziario di Wall Street. Nel mezzo le prime vere elezioni del XXI secolo e la vittoria di Barack Obama. Attraverso un’analisi ricca di osservazioni dirette, si narra come sta cambiando la società statunitense e da dove arriva la nuova onda progressista; come funziona il sistema politico americano, allo stesso tempo arcaico e hi-tech; quali sono i pensieri lunghi che animano lo scontro sulla politica estera e l’economia; cosa dicono all’Italia, per davvero, queste novità.
Mattia Diletti è autore di Think Tank. Le fabbriche delle idee in America e in Europa (Il Mulino, 2009), è ricercatore presso il GeopEC – Crs e lavora all’università di Teramo. Martino Mazzonis inviato di “Liberazione” negli Stati Uniti, ha collaborato con diverse riviste e pubblicato saggi e volumi su mercato del lavoro e immigrazione, commercio internazionale di armi, indicatori di sviluppo. Mattia Toaldo ha scritto di economia per “il Messaggero” e di politica estera per “Limes”. Insegna Politica italiana agli studenti americani dell’IES di Roma e lavora all’università di Roma Tre.
Rassegna stampa
- Da Bush a Obama, per capirne di più di Ida Dominijanni (“il manifesto” 3 febbraio 2009)
- Pragmatismo, visione e coraggio politico. Ecco come cambia l’America post-Bushdi Stefania Podda (“Liberazione” 27 febbraio 2009)
- Obama, un uomo capace di cambiare la vecchia America di Alessandro Aresu (“Nuova Sardegna” 27 aprile 2009)