Edizioni dell'asino

Non una nuova casa editrice ma un onesto e utile strumento di ricerca e approfondimento per le minoranze attive e positive

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti
  • Asino chi legge
  • 0,00€
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti
  • Asino chi legge
  • 0,00€

Afrotopia

Felwine Sarr
Pubblicazione: 2018
Pagine: 130
ISBN: 9788863572353

15,00€

Esaurito

Categorie: Libri consigliati, Libri necessari

9,99€

ebook
  • Descrizione

Descrizione

Elaborare un pensiero  sul continente africano è un compito arduo perché troppo tenaci sono  i luoghi comuni, i clichés  e le pseudo-certezze che,  come un alone di bruma,  offuscano la realtà. Dopo il 1960, all’alba  delle indipendenze africane,  la vulgata afro-pessimista  ha qualificato l’Africa come  un continente partito male  e alla deriva; un mostro agonizzante i cui ultimi soprassalti  annunciavano l’imminente fine. Più di recente sembra nascere invece una retorica dell’euforia e dell’ottimismo:  il futuro sarà africano.  Gli economisti credono che l’Africa sarà la prossima  destinazione  del capitale internazionale, perché la remunerazione sarà migliore che altrove. I discorsi attuali sull’Africa sono dominati da questo doppio movimento: la fede in un futuro radioso e la  costernazione  davanti a un presente  che sembra caotico. In questo momento di crisi di senso della civiltà tecnicista, Felwine Sarr offre una prospettiva diversa della vita sociale, venuta da altri universi mitologici, prestandoli all’utopia di una vita comune, di equilibrio, di armonia e di senso.

Felwine Sarr (Senegal 1972), sociologo ed economista, è uno dei più attivi intellettuali contemporanei africani. È co-direttore dal 2017 con Achille Mbembe degli Ateliers de la Pensée di Dakar e Saint-Louis. Musicista, ha pubblicato fino a oggi tre album. Con gli scrittori senegalesi Boubacar Boris Diop e Nafissatou Dia, è il co-fondatore della casa editrice Jimsaan. Ha pubblicato i saggi: Dahij (2009), 105 Rue Carnot (2011), African Meditations (2012), Ishindenshin (2017) e Habiter le Monde (2017). Afrotopia è il suo primo libro tradotto in Italia da Livia Apa che firma l’introduzioni e gli è valso il Grand prix ​​de la recherche e il Grand prix des associations littéraires.

Libri consigliati

  • Osare di più. Morte e rinascita della politica

    8,00€
    Acquista
  • Anni di prova. Oltre l’accoglienza: incontri e pratiche con i migranti (copertinato)

    30,00€
    Acquista
  • Pedagogia della palla ovale. Un viaggio nell’Italia del rugby

    12,00€
    Acquista
  • 11 settembre: attentato alle libertà? I diritti umani dopo le Torri Gemelle

    12,00€
    Acquista

Iscriviti alla newsletter

Edizioni dell’asino

c/o L’avventurosa viale Carlo Felice, 89 – 00185 Roma
tel. +39 0687655957
Mail: comunicazione@asinoedizioni.it
Pec: asino@pec.it
Asino srl | p.iva e cf: 09481171008 | codice destinatario M5UXCR1

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it