Edizioni dell'asino

Non una nuova casa editrice ma un onesto e utile strumento di ricerca e approfondimento per le minoranze attive e positive

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti
  • Asino chi legge
  • 0,00€
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti
  • Asino chi legge
  • 0,00€

Afrotopia

Felwine Sarr
Pubblicazione: 2018
Pagine: 130
ISBN: 9788863572353

15,00€

Esaurito

Categorie: Libri consigliati, Libri necessari

9,99€

ebook
  • Descrizione

Descrizione

Elaborare un pensiero  sul continente africano è un compito arduo perché troppo tenaci sono  i luoghi comuni, i clichés  e le pseudo-certezze che,  come un alone di bruma,  offuscano la realtà. Dopo il 1960, all’alba  delle indipendenze africane,  la vulgata afro-pessimista  ha qualificato l’Africa come  un continente partito male  e alla deriva; un mostro agonizzante i cui ultimi soprassalti  annunciavano l’imminente fine. Più di recente sembra nascere invece una retorica dell’euforia e dell’ottimismo:  il futuro sarà africano.  Gli economisti credono che l’Africa sarà la prossima  destinazione  del capitale internazionale, perché la remunerazione sarà migliore che altrove. I discorsi attuali sull’Africa sono dominati da questo doppio movimento: la fede in un futuro radioso e la  costernazione  davanti a un presente  che sembra caotico. In questo momento di crisi di senso della civiltà tecnicista, Felwine Sarr offre una prospettiva diversa della vita sociale, venuta da altri universi mitologici, prestandoli all’utopia di una vita comune, di equilibrio, di armonia e di senso.

Felwine Sarr (Senegal 1972), sociologo ed economista, è uno dei più attivi intellettuali contemporanei africani. È co-direttore dal 2017 con Achille Mbembe degli Ateliers de la Pensée di Dakar e Saint-Louis. Musicista, ha pubblicato fino a oggi tre album. Con gli scrittori senegalesi Boubacar Boris Diop e Nafissatou Dia, è il co-fondatore della casa editrice Jimsaan. Ha pubblicato i saggi: Dahij (2009), 105 Rue Carnot (2011), African Meditations (2012), Ishindenshin (2017) e Habiter le Monde (2017). Afrotopia è il suo primo libro tradotto in Italia da Livia Apa che firma l’introduzioni e gli è valso il Grand prix ​​de la recherche e il Grand prix des associations littéraires.

Libri consigliati

  • Cronache di ordinario razzismo

    15,00€
    Acquista
  • Pedinamenti. Esercizi di critica d’arte

    18,00€
    Acquista
  • Don Milani tra noi. Testimonianze e riflessioni di amici, educatori, visitatori e lettori

    14,00€
    Acquista
  • In offerta!

    Crescere non basta. Economia e società in America latina

    15,00€ 8,00€
    Acquista

Iscriviti alla newsletter

Edizioni dell’asino

c/o L’avventurosa viale Carlo Felice, 89 – 00185 Roma
tel. +39 0687655957
Mail: comunicazione@asinoedizioni.it
Pec: asino@pec.it
Asino srl | p.iva e cf: 09481171008 | codice destinatario M5UXCR1

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}